
Leggere l’esametro: scansione metrica ed errori | Parte 3/3
Scansione metrica esametro: come fare e quali errori evitare nel leggere l’esametro latino Nelle precedenti lezioni abbiamo visto qual è lo schema metrico dell’esametro, abbiamo
Scansione metrica esametro: come fare e quali errori evitare nel leggere l’esametro latino Nelle precedenti lezioni abbiamo visto qual è lo schema metrico dell’esametro, abbiamo
Cesura esametro latino: significato e tipi di cesure nell’esametro latino La cesura in latino indica una pausa all’interno del verso, collocata tra la fine di
Schema metrico esametro latino: dattilo e spondeo In questa lezione del Corso di metrica latina vedremo la scansione dell’esametro e il suo schema metrico, ossia
Quali sono i principali versi latini? Come funziona la metrica quantitativa in latino? Nelle precedenti lezioni del Corso base di metrica latina abbiamo affrontato argomenti
Scansione metrica: piede e metro. Facciamo chiarezza Che cos’è un piede in metrica latina? Quali tipi di piedi esistono e a che cosa serve conoscerli?
Figure metriche in latino: come funziona la divisione in sillabe in latino in poesia Sinalefe, sineresi, dialefe, dieresi, sinafia: qual è la differenza e a
Divisione in sillabe latino: differenza tra sillabe lunghe e brevi e consigli per riconoscere la quantità sillabica Benvenuti alla Lezione 04 del Corso base di
Pronuncia latina: quali sono le differenze tra pronuncia tradizionale, ecclesiastica o scolastica, e pronuncia classica o restituta? Come si pronunciano parole come “Caesar”; “Caelum”, dittonghi,
L’accento e le sue leggi. Tutto ciò che devi sapere riguardo all’accentazione latina. Tre facili regole spiegate con brio ed efficacia.
L’alfabeto latino: ogni buon manualetto comincia così. Troverete spiegate vocali, consonanti e dittonghi in modo semplice e simpatico.
Pierre Drieu la Rochelle, Le feu follet: la crisi dell’individuo nella società borghese del primo dopoguerra Relazione a cura di Silvia Ciampi L’intento di questo
Come usare la virgola: guida pratica su come usare la punteggiatura Parliamo, della virgola. Ecco un primo esempio di uso della virgola sbagliato! Mai usare
Les temples e le royaume: la metafora dell’avventura ne La voie royale a cura di Elisabetta Marcheschi La voie royale (1930), romanzo scritto da André Malraux,
Premio Europa: emozioni, cultura e novità nella XIII edizione del premio di narrativa nazionale al femminile Pisa, sabato 18 Marzo 2017. Cultura, risate ed emozioni all’interno
Paragrafo 8 traduzione dalla Germania di Tacito Testo latino Germania [8] Memoriae proditur quasdam acies inclinatas iam et labantes a feminis restitutas constantia precum et
Traduzione Germania di Tacito: paragrafo 7 “Reges ex nobilitate … pugnantibus gestant” Testo latino Germania, Tacito [7] Reges ex nobilitate, duces ex virtute sumunt. Nec
Paragrafo 6 Tacito, Germania: testo latino della Germania e traduzione letterale di Tacito paragrafo 6 [6] Ne ferrum quidem superest, sicut ex genere telorum colligitur.
Paragrafo 5 Germania di Tacito: traduzione e testo latino a fronte [5] Terra etsi aliquanto specie differt, in universum tamen aut silvis horrida aut paludibus
Germania Tacito: traduzione paragrafo 4 con testo originale e testo in italiano [4] Ipse eorum opinionibus accedo, qui Germaniae populos nullis aliis aliarum nationum conubiis infectos propriam
Catullo Carme 83: traduzione letterale di Catullo, scansione metrica carme 83 e paradigmi Il carme 83 di Catullo racconta in pochi versi una verità generale: