CATULLO – CARME 36
Catullo Carme 36: traduzione Catullo e scansione metrica del carme 36
Metro: Endecasillabi Faleci
Ánnalés Volusí, cacáta cárta,
vótum sólvite pró meá puélla.
nám sanctáe Venerí Cupídiníque
vóvit, sí sibi réstitútus éssem
désissémque trucés vibráre iámbos, (la “i” di “iam” non fa sinalefe perché è una “j”)
électissima péssimi poétae
scrípta tárdipedí deó datúram
ínfelícibus ústulánda lígnis.
Ét hoc péssima sé puélla vídit / Ét haec péssima sé puélla vídit
iócosé lepidé vovére dívis.
núnc o cáeruleó creáta pónto,
quáe sanctum Ídalium Úriósque apértos
quáeque Ancóna Cnidúmque harúndinósam
cólis quáeque Amathúnta quáeque Gólgos
quáeque Dúrrachium Hádriáe tabérnam,
ácceptúm face rédditúmque vótum,
sí non íllepidúm neque ínvenústum est.
Át vos íntereá veníte in ígnem,
pléni rúris et ínficétiárum.
ánnalés Volusí, cacáta cárta.
Traduzione catullo carme 36:
Annali di Volusio, carta immerdata,
sciogliete il voto per la mia fanciulla.
Infatti alla santa Venere ed a Cupido
fece voto, se le fossi stato restituito
e avessi smesso di vibrare truci giambi,
che avrebbe dato (daturam + esse sottinteso) versi scelti del peggior poeta
al dio dal piede lento (= zoppicante)
da bruciare (ustulanda) con legna maledetta.
E la ragazza peggiore di tutte vide (=decise) di promettere (vovere) questo voto (hoc) agli dei /
E questa (haec) ragazza peggiore di tutte (pessima) vide (=decise) di far voto (vovere) agli dei
in modo giocoso e scherzoso.
Adesso, o nata dall’azzurro mare,
tu che abiti (colis v. 14) il santo Idalio e l’aperta Uri,
tu che (abiti) Ancona e Cnido ricca di canneti,
tu che (abiti) Amatunte e Golgi,
e Durazzo, osteria/ bordello dell’Adriatico,
rendi (face) accetto e realizzato il voto,
se non è sgarbato e scortese.
E voi intanto venite nel fuoco,
pieni di grossolanità/ rozzezza e di sciocchezze,
annali di Volusio, carta immerdata.
Paradigmi carme 36 catullo:
Solvo, is, solvi, solutum, ere 3° = sciogliere
Voveo, es, vovi, votum, ere 2° = promettere in voto, fare un voto
Restĭtuo, is, stĭtui, stitutum, ere 3° = restituire
Desĭno, is, desii, desitum, ere 3° = smettere
Vibro, as, avi, atum, are = vibrare, scagliare
Electissima → Elĭgo, is, legi, lectum, ere 3° = scegliere
Scripta → Scribo, is, scripsi, scriptum, ere 3° = scrivere
Do, das, dedi, datum, dare = dare
Ustŭlo, as, avi, atum, are = bruciare
Video, es, vidi, visum, ere 2° = vedere
Creo, as, avi, atum, are = creare, generare
Colo, is, colui, cultum, ere 3° = abitare, venerare
Accĭpio, is, cepi, ceptum, ere 3° = accogliere, accettare
Facio, is, feci, factum, fare = fare
Reddo, is, reddidi, redditum, ere 3° = pagare, restituire
Venio, is, veni, ventum, ire = venire