Catullo Carme 11

catullo carme 11 tradotto
Condividi il post

Catullo Carme 11: traduzione Catullo e scansione metrica del carme 11

Metro Catullo Carme 11: strofe saffica minore (3 endecasillabi saffici + 1 adonio):

Scansione metrica poesia di Catullo “Furi et Aureli comites Catulli”

Fùri_et Àurelì, comitès Catùlli,
sìve_in èxtremòs penetràbit Ìndos,
lìtus ùt longè resonànte_Eòa
tùnditur ùnda,

sìve_ìn Hýrcanòs Arabàsve mòlles,
sèu Sagàs sagìttiferòsve Pàrthos,
sìve quàe septèmgeminùs colòrat
quora Nìlus,

sìve tràns altàs gradiètur Àlpes,
Csarìs visèns monumènta màgni,
Gàllicùm Rhenum_hòrribilèsque_ùlti-
mòsque Britànnos,

òmnia_hàec, quaecùmque ferèt volùntas
càelitùm, temptàre simùl paràti:
pàuca nùntiàte meàe puèllae
nòn bona dìcta:

“Cùm suìs vivàt valeàtque mòechis,
quòs simùl complèxa tenèt trecèntos,
nùllum_amàns verè, sed idèntidem_òmnium_
_ìlia rùmpens;

nèc meùm respèctet, ut ànte_amòrem,
qui_ìlliùs culpà cecidìt velùt prati_
ùltimì flos, pràetereùnte pòstquam
tàctus aràtro_est”.

Traduzione di Catullo carme 11 “Furio e Aurelio”

Furio e Aurelio, compagni di Catullo,
sia che/quando penetrerà fra gli Indi estremi,
dove il lido è battuto dall’onda Eoa
che risuona da lontano,

sia [che si rechi] tra gli Ircani e arabi molli,
sia tra i Sagi e i Parti portatori di frecce
sia verso le pianure/il mare che il Nilo dalle 7 foci colora,

sia che oltrepassi le alte Alpi
per andare a vedere i luoghi memorabili/ i trofei
del grande Cesare e il Reno gallico
e gli spaventosi estremi britanni

Voi che siete pronti (parati) ad affrontare tutte queste cose,
di qualunque tipo (quaecumque) la volontà degli dei porti,
riferite alla mia donna poche
parole non buone:

 

“Viva e stia bene con i suoi amanti
che tutti insieme tiene abbracciandoli in numero di 300,
nessuno amando davvero,
sfiancando ininterrottamente le reni di tutti;

e non si volti a guardare il mio amore, come prima,
che per colpa di lei è caduto
come il fiore dell’estremo prato (=che sta sul ciglio)
dopo che è appena stato toccato dall’aratro che passa.

Paradigmi di Catullo carme 11:

Penetro, as, avi, atum, are = penetrare

Resŏno, as, resonavi o resonui, are = riecheggiare, risuonare

Tundo, is, tutundi, tunsum o tusum, ĕre = battere

Coloro, as, avi, atum, are = colorare

Gradior, eris, gressus sum, gradi = avanzare

Viso, es, vidi, visum, ēre = vedere

Fero, fers, tuli, latum, ferre = portare

Tempto, as, avi, atum, are = affrontare, tentare

Paro, as, avi, atum, are = preparare

Vivo, is, vixi, victum, ĕre = vivere

Valeo, es, valui, ēre = star bene

Teneo, es, tenui, tentum, ēre = tenere

Complexo, is, complexum, ĕre = abbracciare, cingere

Rumpo, is, rupi, ruptu, ĕre = rompere

Respĭcio, is, spexi, spectum, ĕre = tornare a guardare

Cado, is, cecĭdi, ĕre = cadere

Praetereo, is, ii, itum, ire = passare sopra/oltre

Tango, is, tetĭgi, tactum, ĕre = toccare

Scopri gli Audio Corsi

Scopri il catalogo degli audio corsi disponibili.

Altri articoli

Richiedi la tua opera latina letta in metrica

Se l’opera che cerchi non è presente sul portale Omnes Litterae, richiedila tramite il modulo di contatto. A causa della gran mole di richieste, la Redazione non assicura il tempestivo esaudimento della richiesta.

[]