Houdini: nemmeno la magia può sconfiggere un fiasco

houdini l'ultimo mago
Condividi il post

Houdini: nemmeno la magia può sconfiggere un fiasco

Lettura sconsigliata da: Alessia Pellegrini


Houdini, l’ultimo mago: dal film al libro

Salve a tutti lettori,
il libro che voglio recensire brevemente oggi è “Houdini, l’ultimo mago” di Greg Cox.
so già cosa state pensando. Cose del tipo “Che senso ha trarre un libro da un film?“.
Ebbene, come darvi torto?
A giustificare il mio imperdonabile errore adduco due scuse: quando acquistai questo libro avevo solo 18 anni, e speravo che mi tornasse utile per la mia tesina sull’ evasione; ero giovane e ingenua e non avevo letto che il libro veniva DOPO il film.

Di certo questo è anomalo, dato che solitamente è il film ad essere tratto dal film e non viceversa.
Sicuramente molti di voi hanno visto “Houdini, l’ultimo mago”, con Guy Pearce nei panni di Harry Houdini e la splendidaCatherine Zeta-Jones nel ruolo della protagonista femminile Mary McGarvie.

La TRAMA del libro è analoga a quella del film, ovviamente: Houdini giunge in Scozia con l’intento di svelare i maghi ciarlatani, chiedendo a chiunque voglia prova quali siano le ultime parole dette dalla madre prima di morire.
Mary, affascinante “ciarlatana”, lo avvicina con l’intendo di truffarlo, ma tra i due nasce l’amore e blablabla.
Intanto altro personaggio da non sottovalutare è la figlioletta di lei, Benji, che rivelerà reali dote da sensitiva.

A mio avviso la trama di per sé è abbastanza scontata, e devo dire che neanche il film è riuscito a conquistarmi. Mi aspettavo qualcosa di più affascinante, misterioso e profondo, e non un maghetto che OVVIAMENTE si innamora di una donna stra-bella…
Ma veniamo al libro!

Stile e veste grafica

Il romanzo si presenta con una copertina nera, con la foto sfumata dei due protagonisti, in cui il colore dominante è un potente rosso-passione.
Insomma, siamo sulla falsa riga di “Twilight” e i romanzi vampireschi o cose del genere.Inoltre, una cosa che non apprezzo sono le fantomatiche frasi ad effetto riportate. Proprio sotto il titolo abbiamo infatti la citazione che io ho ripreso canzonandola nel mio titolo:
Nemmeno la magia può sconfiggere il destino
A voi dice qualcosa?
A me sembra la solita battuta lapalissiana priva di spessore, così come quella sul retro di copertina:
Per il mago più famoso della storia l amore è la sfida più difficile
Ma per favore………………

Per quanto riguarda lo stile, esso è quanto di più impersonale si possa trovare.
Forse proprio perché è tratto da un film, e quindi ha dato forma discorsiva a immagini, è scarno, cronachistico, del tutto banale.
Avete presente quei romanzi che sembrano soap opera scritte ?
Ecco, io l’ho trovato così, e mi ha dato molto fastidio, tanto che non sono giunta fino alla fine della lettura.

Costo e reperibilità

Ignoro se questo romanzo di Greg Cox (tra l’altro autore dei romanzi di”’Star Trek”’ ) sia ancora reperibile nelle librerie.
Io non l’ho più visto, dopo l’ondata di successo del film.Lo pagai dieci euro , ma un mio conoscente lo acquistò tempo dopo a solo 1 euro a un mercatino!
Questo può darci un’idea del suo valore letterario…. senza nulla togliere ai libri dei mercatini!

Conclusioni

Insomma, un romanzo di circa 200 pagine di cui si può volentieri fare a meno, scritto per fini e con mezzi commerciali, che sono ben lontani dallo sfiorare il cuore e i sentimenti del lettore.

Per una volta, ne sconsiglio la lettura!


Se volete comunque acquistare il libro, liberissimi di farlo QUI

houdini l'ultimo mago libro greg cox

Scopri gli Audio Corsi

Scopri il catalogo degli audio corsi disponibili.

Altri articoli

Richiedi la tua opera latina letta in metrica

Se l’opera che cerchi non è presente sul portale Omnes Litterae, richiedila tramite il modulo di contatto. A causa della gran mole di richieste, la Redazione non assicura il tempestivo esaudimento della richiesta.

[]