CECILIO STAZIO
VITA E OPERA
Cecilio Stazio nacque nella Gallia Cisalpina nel 230-220 a.C. e morì verso il 168 a.C. .
La sua fama fu oscurata da Plauto, tuttavia Volcacio Sedigito, a fine secolo, lo considera superiore a questo, al primo posto nel canone dei comici latini. Anche Varrone e Orazio gli riconoscono grandi meriti letterari.
Le sue commedie (40 titoli) sono per lo più “traduzioni di quelle di Menandro.
Cecilio Stazio ha tratti plautini e farseschi, ma anche GRAVITAS, e non sono presenti la problematica romana né la figura del servo furbo.
Leggi il profilo biografico di Tito Maccio Plauto