Le invenzioni mai inventate che ti cambierebbero la vita.

le invenzioni mai inventate leonardo
Condividi il post

Le invenzioni mai inventate che ti cambierebbero la vita.

Semplici, efficaci, economiche: le invenzioni che (forse) non esistono, ma che ti cambierebbero la vita!

Le invenzioni mai inventate, riunite in una galleria astrusa e variegata.

1. Gli orecchini alla citronella

le invenzioni mai inventate 1
La foto è stata presa da Fantasie di Sabbia. Visitate il suo sito per scoprire tutte le bellissime creazioni.

Perfetti per l’estate, per un look casual o anche per una serata più importante, gli orecchini alla citronella permetteranno a tutte le donne di superare il fastidio delle zanzare con un tocco di glamour!
Basta con gli squallidi spray anti-zanzare, che ungono le mani e danneggiano la pelle.
Da oggi, grazie ai pratici orecchini alla citronella, potrai dire “Addio” al prurito, è “Benvenuto” al fashion!

2. Le mollette sbroglia-cuffie

le invenzioni mai inventate 2
La foto è stata presa dal sito Greenme

Stanchi di ritrovarvi nello zaino o in tasca le cuffie del cellulare sempre ingarbugliate?
Grazie a questo strumento per niente innovativo, da oggi il filo delle vostre cuffie non assomiglierà più a un gomitolo senza capo né coda.
Ecco a voi le mollette sbroglia-cuffie: semplici, di uso comune, sempre reperibili in casa!
Economiche, salvaspazio e dall’efficacia assicurata. Se non ci credete, provateci!

3. Le lenti a contatto a scatto

lenti a contatto a scatto
Bisognerebbe mettere a punto tecnologie raffinatissime, ma non sarebbe fantastico poter scattare una foto con le proprie lenti a contatto?
Ti sembra una stupidaggine? Pensaci meglio!
Quante volte a occhio nudo un tramonto appare magnifico, con colori intensi e forti, ma poi, arrivati a immortalare il panorama con la fotocamera del cellulare, tutti quei toni si riducono a un rossiccio sbiadito?
Ebbene, con le lenti a contatto a scatto non ci sarà più differenza tra ciò che vedi e ciò che fotografi: un’istantanea fedelissima e brillante di ciò che stai osservando. (Praticamente uno screenshot per occhi…)

4. Ceramiche a profusione

ceramiche a profusione
La foto è presa dal sito di Livia Marin. Visitatelo per scoprire le straordinarie creazioni di quest’artista cilena.

Forse a qualcuno potrà non sembrare importante, ma chi ha una sincera passione per le ceramiche e, allo stesso tempo, possiede una casa di piccole dimensioni, sa di cosa si stia parlando.
Dove tenere tutte le brocche, teiere, i servizi da tè e gli altri bellissimi oggetti in ceramica?
Quando le credenze non bastano, ecco le ceramiche a pro-fusione!
Le usi e poi si liquefanno, si fondono per dare vita a simpatiche creazioni salva-spazio: centrini, disegni da appendere al muro.
Quando devono essere utilizzate nuovamente, ecco che le ceramiche riprendono il loro aspetto originario!
Com’è possibile? Non chiedetelo a me: l’articolo si intitola “le invenzioni mai inventate”, dopo tutto!

5. La bilancia che ti insulta

la bilancia che parla

Ma sì, sì, oggi tutti a dire che per dimagrire bisogna essere motivati, credere in se stessi, trovare la forza dentro di noi…
Pensate davvero che funzioni? O non è meglio ricorrere a un trucco vecchio ma efficace come quello del “sentirsi in colpa”?
La bilancia che ti insulta non usa mezzi termini: parolacce, improperi, appellativi poco amabili, se ti troverà ingrassato di un chilo.
Ti farà a tal punto vergognare di esserti abbuffato per le feste natalizie, che ti imporrai una dieta da seguire senza sgarrare e in poco tempo i risultati si vedranno… e si sentiranno!

NOTA AL TESTO: Tutte le invenzioni mai inventate contenute nell’articolo sono frutto di inventiva personale e le foto sono puramente indicative.

CREDITS: Fantasie di SabbiaGreenmeLivia Marin; Eli (e i suoi aneddoti) e Silvia.

 

 

 

Scopri gli Audio Corsi

Scopri il catalogo degli audio corsi disponibili.

Altri articoli

Richiedi la tua opera latina letta in metrica

Se l’opera che cerchi non è presente sul portale Omnes Litterae, richiedila tramite il modulo di contatto. A causa della gran mole di richieste, la Redazione non assicura il tempestivo esaudimento della richiesta.

[]