
Levio
Vita e opera di Levio, poeta preneoterico del I sec. La cronologia di Levio è incerta, ma sembra essere stato contemporaneo di Varrone e di Cicerone.
Vita e opera di Levio, poeta preneoterico del I sec. La cronologia di Levio è incerta, ma sembra essere stato contemporaneo di Varrone e di Cicerone.
Quinto Ortensio Ortalo fu il più grande oratore prima di Cicerone, e leader degli ottimati: è il più grande esponente dell’ASIANESIMO, stile violento e ricco d’enfasi, nato nell’Asia minore grecizzata.
Non abbiamo notizie certe su Publio Terenzio Afro. La maggior parte delle informazioni sul suo conto sono nella VITA PUBLI TERENTI AFRI di Svetonio.
Cecilio Stazio nacque nella Gallia Cisalpina nel 230-220a.C. e morì verso il 168a.C. .
La sua fama fu oscurata da Plauto, ma è considerato primo del canone.
Tito Maccio Plauto nacque a Sàrsina, città allora umbra dell’Appennino Romagnolo, tra il 255 e il 250 a.C. e morì a Roma nel 184 a.C., anno in cui divenne censore Catone.